24 maggio 2006: ore 12.00 cima del Lhotse

Non so da che parte salire, è tropo verticale e la roccia è tutta sfaldata. Mi sembra di vedere vecchi tracce che salgono verso destra. Mi avvio verso un traverso di roccia e neve non molto simpatico. Il passaggio è quello giusto. Un pezzo di corda pendola dall’alto. Mi assicuro senza fare troppo il delicato e arrampico su questa roccia che si sgretola sotto i piedi. Un volo, in questo punto, mi garantirebbe l’arrivo in pochi minuti al campo due...
Lascia un tuo saluto o un tuo commento lo invieremo a Diego e Fabio!
leggi il diario completo sul sito!

3 Comments:
Dal Gianni. Congratulazioni, celai fatta. Un bel tre cime. Rispetto degli dei per le cime . Li cisono loro. A parte la prima. Proprio sopra il Monastero! cosa ti hanno detto, Gli DEI? Non andare proprio in cima del piumori e del Lotse, perche li cisono 2 un po arrabiati, e chissa che sherzi vi fanno!!!. Bravo Diego. Ci vediasmo alle serate. Ciao Gianni.
Ad ottobre partiro´ per il Nepal, finalmente dopo tre anni di rinunce
Il mio sará solamente un trekking al cb dell Everest, e se ci riusciro´ faremo l´island peak.
Nel mio piccolo forse mi sentiro´ un po´ vicino a quello che hai provato tu. Sei grande. Chissa´ che un giorno ti possa incontrare a qualche serata.
Namaste´
Toni
Bravissimi!!
Posta un commento
<< Home