lunedì, aprile 03, 2006

Un sognare lungo tre cime

Partenza il 16 aprile 2006
Diego Giovannini e Fabio Meraldi

Tre cime, tre piramidi, poste in fila indiana in una valle bellissima, quella del Khumbu ( Nepal), tre simboli che svettano imponenti e che solo al vederli fanno sognare. Ecco quindi l’idea di una cavalcata lungo queste creste, un alzarsi progressivo fino a toccare per ultimo il Lhotse ( 8511 m) nel 50° anniversario della sua prima salita.

Lascia il tuo saluto a Diego e Fabio!

Leggi il programma sul sito

9 Comments:

At 3 aprile 2006 alle ore 12:03, Anonymous Anonimo said...

Ormai sapete chi sono...
Non ho voluto turbare questo silenzio per salutarvi(ma lo faro' piu' avanti!)disturbandovi, ma sappiate che siete nei miei pensieri e lo sarete pure quando sarete distanti da qui...un abbraccio carico della Leggerezza che sara' nei vostri occhi quando sarete al cospetto dei bellissimi giganti...salutatemi il Rumore del Silenzio...in attesa che lo saluti io stessa!

Annalisa

PS:...dell'Orietta ci prendiamo cura noi!!!

 
At 5 aprile 2006 alle ore 09:34, Anonymous Anonimo said...

PICCOLA PREMESSA:
Sono un semplicissimo "malato" di corsa con qualche maratona corsa decentemente alle spalle; il confronto con ciò che fa e come si allena Diego credo non sia minimamente paragonabile.

Il mio interesse per le imprese di Diego è nato una sera di qs. estate a Cavareno durante la proiezione del filmato della scalata al Gasherbrum II.
Mi ha colpito la sua semplicità e il "metodo" di salita e discesa senza ossigeno.
Si era appena concluso da poche settimane il tentativo, non riuscito, di Bruno Brunod di scalata e discesa in solitaria senza ossigneodell'Everest.
Mi ha meravigliato il fatto che un altro alpinista avesse tentato un'impresa del genere, peraltro non conclusa credo per lo stesso motivo: il forte vento, senza che fosse pubblicizzata come quella di Brunod.
Riconoscendo la mia totale ignoranza in fatto di scalate mi farebbe piacere se qualcuno potesse illustrarmi le differenze (se ce ne sono) tra i due tentativi.

Ok, conclusa la premessa non tanto breve voglio, fare il mio IN CULO ALLA BALENA a Diego e Fabio per una grande riuscita della scalata alle tre cime, e sopratutto augurare a entrambi una meravigliosa avventura.
Paolo

 
At 6 aprile 2006 alle ore 09:42, Anonymous Anonimo said...

SCUSATE CREDO DI AVER SBAGLIATO A INSERIRE IL POST.
LO COPIO E LO INSERISCO (SE RIESCO) NEL BLOG DI DIEGO.

Paolo

 
At 8 aprile 2006 alle ore 20:27, Anonymous Anonimo said...

Per quanto riguarda il tentativo di record all'Everest posso dirti che Bruno Brunod ( un carissimo amico tra il resto)tentava una cosa "mostruosa" in quanto la sua salita iniziava al campo base cinese a 5200m che dista 20km circa dal campo base avanzato.
IL mio tentativo partiva da li invece. Non avendo un organizzazione che mi supportasse lungo il percorso il mio obiettivo era più modesto.

diego

 
At 8 aprile 2006 alle ore 23:25, Anonymous Anonimo said...

In bocca al lupo e, come sempre, abbiate tanta determinazione quanta prudenza.

 
At 17 aprile 2006 alle ore 14:34, Anonymous Anonimo said...

state tentando una grande impresa vi auguro in bocca al lupo,ma con la preparazione che avete non dovestre avere problemi.

 
At 17 aprile 2006 alle ore 23:27, Anonymous Anonimo said...

Ciao Diego e ciao a Fabio, volevo farvi un sacco di auguri per la vostra avventura, Diego dico un sacco perchè qui come tu sai siamo in tanti.
Speriamo che il tempo sia clemente e che la salute vi assista la preparazione non vi manca e neanche lo spirito.
Ho letto la mail di Annalisa e mi sà che ha proprio ragione dell' Orietta ci prendiamo cura noi, e non ci peserà affatto in bocca al lupo. Merican e famiglia.

 
At 19 aprile 2006 alle ore 16:48, Anonymous Anonimo said...

un grande in bocca al LUPO- il mio cuore è con voi.

 
At 13 maggio 2006 alle ore 14:41, Anonymous Anonimo said...

Dal Gianni de Lavis (adesso a Perzen) Congratulazioni! ne ero sicuro che ce l'avreste fatta. Ho gioito per voi. Mi ricordo quando sono passato li sotto, e guaddavo su!!. Adesso sarete li per fare il Pumori. sono sicuro che andra tutto bene. Fate con calma. E vi aspetto in cima al Lotse. Dai che ce la fai. A presto leggervi: Gianni.

 

Posta un commento

<< Home