Scusa Diego ma per quale motivo sui giornali di oggi affermate di aver fatto la prima traversata invernale del brenta settentrionale? I tuoi soci sanno benissimo che questa traversata è stata effettuata più di una volta...(la vostra può essere la prima traversata invernale del brenta settentrionale con sponsor,articoli sul giornale,conferenze stampa...)bravi Ps:ma cosa centra cima roma con il sentiero benini.
Ciao Diego sono Leonardo come ho già detto al bragiacia Max mi dispiace per la vostra rinuncia ero veramente fiducioso anche perchè lunedi sera vi ho visti veramente molto affiatati e con molta voglia di fare. Peccato sarà per la prossima un grosso saluto a presto merican e famiglia
Leggo con molto dispiacere alcune email da te ricevute, vorrei ricordare a tutti che per fare le critiche in maniera anonima e da vigliacchi ( scusate per il termine ) ma siccome siamo veramente circondati da questi ...... è ora di finirla. Se avete un motivo di criticare qualcuno fatelo sempre ma con nome e cognome, cosi è troppo semplice ma si sà che l'invidia e la stupidità non hanno confini. Ciao Max Diego e Mario
La presenza dei tre sui giornali locali supera ormai quella del Berlusca alla televisione. Capisco che la pubblicità è l'anima del commercio e che le foto sui giornali fanno sentire grandi, però quando è troppo è troppo !!! Tutto il rispetto per quello che hanno fatto ma tirare fuori parole come impresa, incredibile ecc. mi sembra esagerato.Fatele ragazzi ste cose,ma non serve che la smeniate al mondo!!!
Se posso dire la mia, mi spiegate che fastidio vi da se uniscono l'utile al dilettevole? Inoltre, le critiche senza firma, per cui anonime non hanno nessun valore...
Se domani vado in cima all'altissimo con un paio di ciabatte rosse facendo una piroetta su me stesso ogni dieci passi e cantando la canzone della ape maia, sono il primo che ha fatto questa "impresa",ma non mi sono messo a riempire giornali con artcoli su quanto sono bravo e sul presunto fatto che sono il primo ad averlo fatto.Cara Cristina, queste non sono critiche sono pure e semplici constatazioni di come qualcuno affronta la montagna(e non parlo del signor Giovannini)e gli interessati devono accettarne le lodi ma anche le critiche
Un solo pensiero ai criticatori:come fate ad esser sicuri che tutto quello che leggete sui giornali sia la verita'?parlo per esperienza... Eppoi...conosco Diego e so come Vive la montagna, non e' uno spantegone...non siete forse invidiosi? avanti chi vuole salire con le ciabatte rosse...se c'e' chi mette il Buddha sul Badile perche' non ci puo' essere chi sale con le ciabatte rosse...non diciamo vaccate per piacere!le critiche devono essere costruttive senno' diventi si' come il Berlusca!!!!...:D
Perche secondo te la colpa di non scrivere verita e' dei giornalisti ? come se i giornalisti fossero profondi conoscitori del Brenta. In un campo molto di nicchia come puo' essere l'alpinismo credo che vista la loro poca esperienzia si affidino piu' a quello che i diretti interessati raccontano. Poi se su di un giornale mi imputano cose che non ho mai detto o fatto posso anche retificare in qualche modo. Altrimenti non faccio altro che sottoscrivere quello che il giornale dice.
Bene per fortuna l' alpinismo è una cosa di nicchia e tu sicuramente di questa nicchia non ne fai parte, 1° perchè hai un sacco di tempo per scrivere al computer, 2° perchè l'invidia non fa parte del vero alpinista e per quello che TI riguarda in questo momento è solo l' invidia che parla. Segui il mio consiglio se hai tanto da scrivere e da dire mettiti in discussione e dimostra quello che sai fare, probabilmente però la tua ultima uscita è stata salire la boiara ( zona cles 800mslm)ma attenzione a quella BASSA però. Cambiando discorso complimenti per le riprese e rimango sempre della mia idea che siete un pò matti a fare queste cose, che ne dicano gli altri il rischio era molto evidente. Ciao
Non so dove sia questa famosa cima chiamata Boiara. Comunque bel discorso il tuo. Questo far leva sull'invidia mi piace, mi piace proprio. Classico argomento di chi si trincera dietro non avendo altro da dire a proposito. I signorini hanno fatto una cosa direi non poi cosi eccezzionale, ma alla quale faccio i miei complimenti, se tutti dovessero smenarla per quello che fanno od hanno fatto avremo i giornali pieni però, e sinceramente non me lo auguro. Togliamo l'eccezzionalità, perchè non ce ne è alcuna su questa "impresa".Però sul fatto che non mi posso considerare un alpinista ti dò ragione.Ma la motivazione che sono sempre a scrivere davanti al computer quella no, se tu per scrivere quattro righe ci metti tutto il pomeriggio non è di certo colpa mia.
Riguardo ai giornalisti...e' proprio perche' non conoscono che scrivono vaccate (tipo scambiare la Piramide del CNR chiamandola "del K2"...perche' non di Cheope?)e non sempre puoi fare modifiche se non dopo il danno!Meno male che qualcuno scrive delle sue imprese senno' saremmo ancora qui a pensare che salire l'Everest e' impossibile... Ah dimenticavo caro Anonimo...eccezionale si scrive con una Z sola...!
Ho assistito come molti in qualità di spettatore all'avolversi della polemica, cercando di non prendere parte attiva alla discussione pur conoscendo tutti gli interessati. Spero che la polemica oramai rovente possà rientrare senza lasciare in nessuno rancori profondi i quali sono in grado di pregiudicare in un futuro l'amicizia che fino a poco tempo fa ci ha permesso di passare insieme momenti felici.
è con piacere che leggo che la vicenda suscita tanto fervore....forse in questo momento il buon tempo prevale e cosi' si possono sputare sentenze.Ogni persona è libera di muoversi come gli pare in particolar modo quando non lede nessuno.Conosco i criticati e parte dei criticatori ma per educazione non giudico nessuno e chi lo fa prma si deve bene informare.A volte l'intelligenza dovrebbe prevaricare.
grazie di di avermi detto che eccezionale si scrive con una z sola, grave errore il mio. Passo e chiudo qui col sito, vi lascio continuare con le vostre indiscusse lodi,nella speranza di non aver offeso nessuno vi auguro un buon lavoro e dei buoni altri racconti.Un saluto a tutti.Concordo pieneamente con l'anonimo che ha postato il messaggio precedente al mio.
Sono perfettamente d'accordo con il tuo scritto. Anzi, quasi perfettamente d'accordo. Il paragonare il fatto di fare una gara in montagna, che possa essere di sci alpinismo o di corsa in montagna con il "fare alpinismo" sono due cose COMPLETAMENTE DIVERSE. Mi sarei aspettato a dire il vero una risposta sui contenuti di quello scritto in data 22-23 cm, non sul metodo e sulle parole in cui si sono espressi coloro che ti criticano, con le quali parole mi trovo in disaccordo. Non conosco i motivi per cui e' stato detto che la vostra era la prima traversata invernale del brenta settentrionale, cosa risaputa falsa e documentata anche oggi su Adige. Mi aspettavo una smentita nel caso il giornalista avesse travisato vostre parole, ma di questo non si parla piu'. Rimango un po' deluso devo dire il vero che il discorso si fermi tutto alla forma della accusa e non al contenuto.
In Italia esiste la libertà di parola di stampa e di pensiero.Alcune persone hanno espresso la loro opinione in modo non anonimo.Tante teste tante idee!Non capisco tutto sto casino.Di solito sono le donne quelle che se ne dicono davanti e dietro e magari anche di lato!Mi criticano?ben venga!le critiche sono costuttive, rispondo dicendo la mia e morta là.Logicamente chi scrive anonimamente non si sporca le manine.A sti qui che hanno avuto le palle di dire la loro con nome e cognome si fa un processo...ma x favore! Mattia Rizzi
Mi ero ripromesso di non scrivere nulla sulla vicenda, ma non ce la faccio. Si inizia con i tre alpinisti che una volta annunciata la traversata una settimana si e una no ci dicono che partono,non partono,ripartono,non partono....poi la lettera polemica, offensiva, e poco utile sui giornali che ha avuto l'UNICO merito di averci fatto capire che almeno il pezzettino da loro fatto e spacciato per prima traversata invernale brenta nord e' una balla bella e buona. Poi oggi Fondriest che scrive sul giornale, che non si capisce chi sia questo Fondriest, se un ciclista o un alpinista e non si capisce il perche' si domandi a lui, opinione su qualcosa che con lui non c'entra nulla.E poi arriva la lettera del signor Giovannini che mischia in un gran calderone fare alpinismo con le gare in montagna, facendo la morale quando ci ha propinato con i giornali la (falsa) prima traversata invernale della parte nord del brenta. Che delusione pero'.....
31 Comments:
Andate a dormire presto questa sera al Peller, perché domani dovete volare. Ciao e in bocca all'Orso. Luca
Ciao Diego, in bocca al lupo e.... buone riprese!
Vi ricordo che sul sito trovate tutte le informazioni inerenti la traversata del Brenta.
La raccolta di alcuni articoli da giornale e a breve Diego ci invierà degli sms informativi sull'andamento della traversata!
http://www.soloperun8000.it/ita/trekking/attraversata-brenta/index.php
Forza Diego! State facendo una cosa incredibile!!!!
Ultima ora:
Troppo pericoloso continuare la traversata...
Leggi sul sito http://www.soloperun8000.it/ita/trekking/attraversata-brenta/index.php
pericolo... avete valutato il canale di cima grostè troppo pericoloso e subito dopo è stato salito da due persone, bo
Peccato.... comunque è sempre meglio tornare a casa con le proprie gambe. Bravi, avete avuto il coraggio di fare la scelta giusta!
Peccato!!!!! Ma quando prevale il buon senso il rammarico non è più così forte! Ritenterete sicuramente in condizioni migliori. Buona fortuna
Scusa Diego ma per quale motivo sui giornali di oggi affermate di aver fatto la prima traversata invernale del brenta settentrionale? I tuoi soci sanno benissimo che questa traversata è stata effettuata più di una volta...(la vostra può essere la prima traversata invernale del brenta settentrionale con sponsor,articoli sul giornale,conferenze stampa...)bravi
Ps:ma cosa centra cima roma con il sentiero benini.
Ciao Diego sono Leonardo come ho già detto al bragiacia Max mi dispiace per la vostra rinuncia ero veramente fiducioso anche perchè lunedi sera vi ho visti veramente molto affiatati e con molta voglia di fare. Peccato sarà per la prossima un grosso saluto a presto merican e famiglia
Leggo con molto dispiacere alcune email da te ricevute, vorrei ricordare a tutti che per fare le critiche in maniera anonima e da vigliacchi ( scusate per il termine ) ma siccome siamo veramente circondati da questi ...... è ora di finirla. Se avete un motivo di criticare qualcuno fatelo sempre ma con nome e cognome, cosi è troppo semplice ma si sà che l'invidia e la stupidità non hanno confini.
Ciao Max Diego e Mario
sappiamo tutti perché non avete continuato le bugie non valgono specialmente lassù per fortuna la montagna non è falsa come gli uomini
Grande Diego
Sempre meglio non rischiare ... ;-)
PS: Il confronto è rock, le polemiche sono lente !
La presenza dei tre sui giornali locali supera ormai quella del Berlusca alla televisione. Capisco che la pubblicità è l'anima del commercio e che le foto sui giornali fanno sentire grandi, però quando è troppo è troppo !!!
Tutto il rispetto per quello che hanno fatto ma tirare fuori parole come impresa, incredibile ecc. mi sembra esagerato.Fatele ragazzi ste cose,ma non serve che la smeniate al mondo!!!
Se posso dire la mia, mi spiegate che fastidio vi da se uniscono l'utile al dilettevole?
Inoltre, le critiche senza firma, per cui anonime non hanno nessun valore...
Se domani vado in cima all'altissimo con un paio di ciabatte rosse facendo una piroetta su me stesso ogni dieci passi e cantando la canzone della ape maia, sono il primo che ha fatto questa "impresa",ma non mi sono messo a riempire giornali con artcoli su quanto sono bravo e sul presunto fatto che sono il primo ad averlo fatto.Cara Cristina, queste non sono critiche sono pure e semplici constatazioni di come qualcuno affronta la montagna(e non parlo del signor Giovannini)e gli interessati devono accettarne le lodi ma anche le critiche
i filmati on line
Sul sito di Diego sono on-line i filmati della traversata, perchè le immagini parlano più delle parole...
http://www.soloperun8000.it/ita/alpinismo-europeo/attraversata-brenta/video.php
Lasciamo giudicare voi...
Scusa Roberta ma penso che tu non sia mai andata in montagna in inverno,cosa pensavi che trovassero le primule...
Un solo pensiero ai criticatori:come fate ad esser sicuri che tutto quello che leggete sui giornali sia la verita'?parlo per esperienza...
Eppoi...conosco Diego e so come Vive la montagna, non e' uno spantegone...non siete forse invidiosi? avanti chi vuole salire con le ciabatte rosse...se c'e' chi mette il Buddha sul Badile perche' non ci puo' essere chi sale con le ciabatte rosse...non diciamo vaccate per piacere!le critiche devono essere costruttive senno' diventi si' come il Berlusca!!!!...:D
Perche secondo te la colpa di non scrivere verita e' dei giornalisti ? come se i giornalisti fossero profondi conoscitori del Brenta. In un campo molto di nicchia come puo' essere l'alpinismo credo che vista la loro poca esperienzia si affidino piu' a quello che i diretti interessati raccontano. Poi se su di un giornale mi imputano cose che non ho mai detto o fatto posso anche retificare in qualche modo. Altrimenti non faccio altro che sottoscrivere quello che il giornale dice.
Bene per fortuna l' alpinismo è una cosa di nicchia e tu sicuramente di questa nicchia non ne fai parte, 1° perchè hai un sacco di tempo per scrivere al computer, 2° perchè l'invidia non fa parte del vero alpinista e per quello che TI riguarda in questo momento è solo l' invidia che parla. Segui il mio consiglio se hai tanto da scrivere e da dire mettiti in discussione e dimostra quello che sai fare, probabilmente però la tua ultima uscita è stata salire la boiara ( zona cles 800mslm)ma attenzione a quella BASSA però.
Cambiando discorso complimenti per le riprese e rimango sempre della mia idea che siete un pò matti a fare queste cose, che ne dicano gli altri il rischio era molto evidente. Ciao
Non so dove sia questa famosa cima chiamata Boiara. Comunque bel discorso il tuo. Questo far leva sull'invidia mi piace, mi piace proprio. Classico argomento di chi si trincera dietro non avendo altro da dire a proposito. I signorini hanno fatto una cosa direi non poi cosi eccezzionale, ma alla quale faccio i miei complimenti, se tutti dovessero smenarla per quello che fanno od hanno fatto avremo i giornali pieni però, e sinceramente non me lo auguro. Togliamo l'eccezzionalità, perchè non ce ne è alcuna su questa "impresa".Però sul fatto che non mi posso considerare un alpinista ti dò ragione.Ma la motivazione che sono sempre a scrivere davanti al computer quella no, se tu per scrivere quattro righe ci metti tutto il pomeriggio non è di certo colpa mia.
Ma questo blog è diventato la terza pagina di Bazar???
Soliti sbegaròi.
Marco
sembrate proprio i critici dei realty tv... bontemponi ne a podar enveze de romper le bale!
Riguardo ai giornalisti...e' proprio perche' non conoscono che scrivono vaccate (tipo scambiare la Piramide del CNR chiamandola "del K2"...perche' non di Cheope?)e non sempre puoi fare modifiche se non dopo il danno!Meno male che qualcuno scrive delle sue imprese senno' saremmo ancora qui a pensare che salire l'Everest e' impossibile...
Ah dimenticavo caro Anonimo...eccezionale si scrive con una Z sola...!
Ho assistito come molti in qualità di spettatore all'avolversi della polemica, cercando di non prendere parte attiva alla discussione pur conoscendo tutti gli interessati.
Spero che la polemica oramai rovente possà rientrare senza lasciare in nessuno rancori profondi i quali sono in grado di pregiudicare in un futuro l'amicizia che fino a poco tempo fa ci ha permesso di passare insieme momenti felici.
Kabala.
è con piacere che leggo che la vicenda suscita tanto fervore....forse in questo momento il buon tempo prevale e cosi' si possono sputare sentenze.Ogni persona è libera di muoversi come gli pare in particolar modo quando non lede nessuno.Conosco i criticati e parte dei criticatori ma per educazione non giudico nessuno e chi lo fa prma si deve bene informare.A volte l'intelligenza dovrebbe prevaricare.
grazie di di avermi detto che eccezionale si scrive con una z sola, grave errore il mio. Passo e chiudo qui col sito, vi lascio continuare con le vostre indiscusse lodi,nella speranza di non aver offeso nessuno vi auguro un buon lavoro e dei buoni altri racconti.Un saluto a tutti.Concordo pieneamente con l'anonimo che ha postato il messaggio precedente al mio.
Sono perfettamente d'accordo con il tuo scritto. Anzi, quasi perfettamente d'accordo. Il paragonare il fatto di fare una gara in montagna, che possa essere di sci alpinismo o di corsa in montagna con il "fare alpinismo" sono due cose COMPLETAMENTE DIVERSE. Mi sarei aspettato a dire il vero una risposta sui contenuti di quello scritto in data 22-23 cm, non sul metodo e sulle parole in cui si sono espressi coloro che ti criticano, con le quali parole mi trovo in disaccordo. Non conosco i motivi per cui e' stato detto che la vostra era la prima traversata invernale del brenta settentrionale, cosa risaputa falsa e documentata anche oggi su Adige. Mi aspettavo una smentita nel caso il giornalista avesse travisato vostre parole, ma di questo non si parla piu'. Rimango un po' deluso devo dire il vero che il discorso si fermi tutto alla forma della accusa e non al contenuto.
In Italia esiste la libertà di parola di stampa e di pensiero.Alcune persone hanno espresso la loro opinione in modo non anonimo.Tante teste tante idee!Non capisco tutto sto casino.Di solito sono le donne quelle che se ne dicono davanti e dietro e magari anche di lato!Mi criticano?ben venga!le critiche sono costuttive, rispondo dicendo la mia e morta là.Logicamente chi scrive anonimamente non si sporca le manine.A sti qui che hanno avuto le palle di dire la loro con nome e cognome si fa un processo...ma x favore!
Mattia Rizzi
Mi ero ripromesso di non scrivere nulla sulla vicenda, ma non ce la faccio.
Si inizia con i tre alpinisti che una volta annunciata la traversata una settimana
si e una no ci dicono che partono,non partono,ripartono,non partono....poi la lettera
polemica, offensiva, e poco utile sui giornali che ha avuto l'UNICO merito di averci
fatto capire che almeno il pezzettino da loro fatto e spacciato per prima traversata
invernale brenta nord e' una balla bella e buona. Poi oggi Fondriest che scrive sul
giornale, che non si capisce chi sia questo Fondriest, se un ciclista o un alpinista e
non si capisce il perche' si domandi a lui,
opinione su qualcosa che con lui non c'entra nulla.E poi arriva la lettera del signor Giovannini
che mischia in un gran calderone fare alpinismo con le gare in montagna, facendo la
morale quando ci ha propinato con i giornali la (falsa) prima traversata invernale della
parte nord del brenta. Che delusione pero'.....
Posta un commento
<< Home